Studio Recording
Nel nostro studio, acusticamente progettato per le riprese live, potrai registrare con microfoni vintage di altissima qualità, grazie alla collaborazione con il rinomato Monolith Studio di Brescia. Scopri la strumentazione che abbiamo a disposizione e prenota la tua session.

White Room offre un ambiente acusticamente progettato per catturare ogni sfumatura della tua musica con precisione e qualità. Collaboriamo con il rinomato Monolith Studio di Brescia per offrire registrazioni di alto livello utilizzando microfoni vintage e tecnologia all’avanguardia. L’acustica ottimizzata della nostra sala garantisce un’esperienza di registrazione professionale e immersiva.
Inoltre la partnership con il Macondo Studio di Andrea Ragnoli ci permette di mettere a disposizione un parco synth e tastiere di prestigio, che include modelli moderni e vintage. Questa varietà di strumentazioni consente di arricchire le tue produzioni con suoni unici e innovativi, adatti a ogni genere musicale e creativo.
Scopri la nostra strumentazione di alto livello e prenota la tua sessione di registrazione o il noleggio degli strumenti per esplorare il potenziale della tua musica in un ambiente dedicato all’eccellenza artistica e tecnologica.
Studio Equipment
Computer
iMac 27” 4 GHz 32 GB RAM
Hackintosh 10 core Intel i9
Interfacce e Convertitori
Apogee Symphony MKII: 16 input/output analogici + 16 input/output digitali
Crane Song Spider: preamplificatore, mixer sommatore, convertitore AD 8 canali
Focusrite Scarlett 18i20
Focusrite Scarlett Octopre
Workstation e Plugins
Pro Tools 2019
Ableton Live 10 Suite
Ozone 9 Element Bundle
UAD Satellite Octo Core molti plugins UAD disponibili
FabFilter Pro Bundle
Soundtoys Complete Bundle
Crane Song Phoenix
Ascolti
2 Monitor Focal Solo 6 BE
2 Monitor Kali Audio In-8
2 Monitor FBT J8
Presonus HP6 Channel Headphone Mixing System
1 AKG K141
1 Superlux HD330
1 Beyerdynamic DT770
4 Sony 7506 (4 unità)
Cablature e Accessori
Cablature interamente Neutrik e Klotz
Aste microfoniche e accessori vari K&M
Microfoni
3 Sennheiser MD441
2 Sennheiser MD421
2 Sennheiser 935
1 AKG D20
2 AKG 224
5 AKG 414 BULS
2 AKG 451 EB CK1
1 AKG 451 EB CK22
2 Coles 4038 (matched)
1 Beyerdynamic M88
1 Beyerdynamic M201
2 Revox M3500
1 Shure SM7B
2 Oktava 012
2 Schoeps CMC6 MK4 (matched)
1 Schoeps Stereo ORTF
1 Rode Classic II (valve mic)
1 Electrovoice RE20
Neumann KU81i Dummy Head
2 Neumann U87i (mid ’70, matched)
Sub Kick Monolith
Outboard e Preamp
Mixer Midas Venice 160 (16 canali)
Crane Song Spider (2 unità, 16 canali preamp)
Drawmer 1960 Pre e Comp Stereo Valvolare (2 unità, 4 canali preamp)
Millennia HV-3D (8 canali preamp)
Crane Song STC8 Class A Stereo Compressor Limiter
Klark Teknik DN 780
Tascam 122 MKII (cassette deck 2 canali)
Revox PR99 (tape machine 2 canali)
Strumenti
Synth / Keyboards
Roland Juno 60
Roland Juno 106
Roland Jx3p
Roland Mks80
MOOG Subsequent37
Prophet Rev2 16
Yamaha Dx7
Nord Stage 3
Arturia Polybrute
ASM Hydrasynth
VOX Jaguar
BEHRINGER Vocoder VC340
Amplificatori e Testate
Cassa e testata Musicman Seventy Five
Testata Gallien Krueger basso USA ’90
Cassa da Basso artigianale 2×15
Batterie
Ludwig Strinse Steel 22″ 13″ 14″ 16″
Sonor Teardrop 20″ 13″ 16″
Yamaha Live Custom 20″ 10″ 12″ 14″
Hollywood Meazzi 18″ 12″ 14″
Rullanti
Sonor ’70
Sonor Vintage series 14″ x 5,75″
Yamaha 9000 da 6,5″ ’80
Le Soprano acero 12″
Ludwig LM400 ’70
Ludwig Black Beauty 6,5″
LeSoprano acero da 6,5″
Gretsch 6,5″ (Black Hammered Snare)
Hollywood Meazzi 5,5″
Hollywood Meazzi 6,5″
Piatti
Hi-Hat Zildjian K Custom Dry 14″
Crash Zildjian K Dark Thin 16″
Crash Zildjian K Dark Thin 18″
Ride 20″ Zildjian Avedis
Ride 22″ Zildjian Kerope
Ride 22″ Istanbul Agop OM
Vari Set Bosphorus Cymbals disponibili
Altro
Hardware batteria vario
Monitor PC 29″ Ultrawide LG

Michele Marelli
Batterista / Mixing Engineer
Si laurea in Tecnico di Sala di Registrazione presso il Conservatorio di Musica C. Pollini di Padova nel 2012.
Ingegnere del suono con una vasta esperienza in prestigiosi club e festival in Italia e in Europa, ha collaborato con artisti di primo piano come Mahmood, Selton, Joan Thiele, Massimo Pericolo, Frah Quintale, Federico Dragogna, Bugo e molti altri.
La sua dedizione alla qualità sonora e alle esigenze tecniche si riflette negli elevati standard professionali che mantiene nelle esibizioni dal vivo e nelle sessioni in studio. Questo impegno si concretizza nel suo ruolo di titolare del Monolith Studio di Brescia, dove, dal 2015, gestisce tutte le fasi di registrazione, mixaggio e mastering, spaziando dal pop al jazz internazionale.